L'accesso a questo sito web non è concesso agli utenti minorenni.
Per accedere a questo sito, certifica di avere l'età legale.
Stai per accedere ad un negozio che vende prodotti soggetti a limiti di età.
Dichiari di avere più di 18 anni e di rispettare la suddetta dichiarazione?
Catalogo
Caricamento in corso ...
Prodotti visti
da vigne allevate ad alberello...
Sotto-categorie
Vini Rossi
Vini Bianchi
Vini Rosati
Vini Dolci
Il Porto Tawny 40 Anni di Quinta do Noval è un vino liquoroso di grande valore: una maestosa e imponente espressione della Valle del Douro. Ha un bouquet profondissimo di frutta secca, cioccolato, spezie dolci ed erbe balsamiche. Al palato rivela grande ampiezza unita a precisione aromatica. Complessità e persistenza fuori dal comune
La Tour Haut Brion è un classico, elegante, purosangue Pessac. Il suo bouquet sviluppa aromi di scatole di sigari, sottobosco e confettura di more. In bocca è meravigliosamente diretto, equilibrato e delicato. Un vino davvero eccezionale
Di grande equilibrio, spicca per una freschezza difficile da trovare altrove.
Antichissimo vitigno coltivato in Friuli Venezia Giulia, la versione bollicine nasce dal solo mosto fiore e infatti dei fiori di campo ricorda un bouquet vario ed equilibrato.
Il Traminer Aromatico è un vitigno italiano a bacca rosa. È uno dei pochi vitigni aromatici presenti al mondo e sicuramente il più famoso.
Vino fresco e accattivante dagli inconfondibili e molteplici profumi di frutta e menta.È un vino dell’autentica tradizione friulana.
Il friulano è il vino della tradizione e il più amato nel Friuli Venezia Giulia.
Vino bianco dal colore luminoso sfavillante su tonalità paglierino tendente al dorato.
Aroma fresco e intenso di ciliegie, insieme a note di frutti selvatici
Vino dalla buona intensità e persistenza.
Up-Passione, un gioco di parole divertente per un vino Vendemmia Tardiva, un rosso IGP da Nero di Troia e Primitivo raccolti a fine settembre e poi lasciati appassire in cella.
Violaceo scuro che quasi assorbe la luce. Il sud Italia si sprigiona in bocca e alle narici con mélange di frutta e cioccolato. Un vino carico ed etereo
Basto è un rosso IGP da Susumaniello in purezza, fermentato in acciaio e affinato per un 30% in barrique
Un grande vino che esprime al meglio le capacità di un grande vitigno coltivato nel suo territorio d’elezione.
Tannini vellutati ed avvolgenti sono ben bilanciati da una giusta freschezza. Lungo e persistente finale di frutta stramatura.
Tannini vellutati ed avvolgenti sono ben bilanciati da una giusta freschezza. Lungo e persistente finale di frutta stramatura.
Tannini vellutati ed avvolgenti sono ben bilanciati da una giusta freschezza. Lungo e persistente finale di frutta stramatura.
Colore giallo paglierino tenue; profumo tropicale che ricorda il melone e il mango; gusto fresco morbido, equilibrato, persistente.
La cantina della Fondazione Edmund Mach si sviluppa all'interno di un antico monastero agostiniano risalente al XII secolo situato a San Michele all’Adige, e rappresenta non solo un importante documento storico-architettonico, ma anche una pregevole testimonianza della tradizione vitienologica del Trentino.
La cantina della Fondazione Edmund Mach si sviluppa all'interno di un antico monastero agostiniano risalente al XII secolo situato a San Michele all’Adige, e rappresenta non solo un importante documento storico-architettonico, ma anche una pregevole testimonianza della tradizione vitienologica del Trentino.
La cantina della Fondazione Edmund Mach si sviluppa all'interno di un antico monastero agostiniano risalente al XII secolo situato a San Michele all’Adige, e rappresenta non solo un importante documento storico-architettonico, ma anche una pregevole testimonianza della tradizione vitienologica del Trentino.