Primitivo Rosè Puglia IGP Cantine Paololeo Vino Rosato 1 Bottiglia CL 75
Tannini vellutati ed avvolgenti sono ben bilanciati da una giusta...
Ironico Chardonnay e Malvasia Bianca di Lecce Cantine Paololeo Vino...
Negroamaro Salento IGP Cantine Paololeo Vino Rosso 1 Bottiglia CL 75
Primitivo Salento IGP Cantine Paololeo Vino Rosso 1 Bottiglia CL 75
Rosarose Rosè Spumante Brut Negroamaro Cantine Paololeo Vino Rosato 1...
Violaceo scuro che quasi assorbe la luce. Il sud Italia si sprigiona in...
Malvasia Bianca Salento IGP Cantine Paololeo Vino Bianco 1 Bottiglia CL 75
É il 1979: nasce così, quasi per caso, la Casa d'Araprì oggi l’unica realtà in Puglia (ed una delle poche nel Meridione) ad incentrare la produzione solo sullo spumante con il Metodo Classico.
Tre amici (Girolamo D’Amico, Louis Rapini e Ulrico Priore, da cui "d'Araprì"), suonatori di jazz con una immensa passione per il vino ereditata dai genitori, decidono, per scommessa, di produrre spumante a San Severo, in provincia di Foggia, nel cuore della Daunia.
É il 1979: nasce così, quasi per caso, la Casa d'Araprì oggi l’unica realtà in Puglia (ed una delle poche nel Meridione) ad incentrare la produzione solo sullo spumante con il Metodo Classico. Sin dalla sua nascita, la Casa d’Araprì si è posta l'ambizioso obiettivo di raggiungere il più alto standard qualitativo, proponendo al consumatore la sua precisa filosofia produttiva. Tutte le fasi della lavorazione vengono seguite personalmente dai fondatori della Casa d'Araprì. Il carattere artigianale garantisce l’alta qualità dei prodotti e il rispetto assoluto della tradizione champenoise. Gli spumanti della Casa d’Araprì non sono certo quelli che dominano le pagine pubblicitarie delle riviste: il loro segreto si custodisce gelosamente e si rivela soltanto agli amici più fidati.
d'Araprì produce spumanti di pregio, con i caratteri della modernità e il cuore antico, ancorati ai valori del territorio d'origine, utilizzando principalmente uve autoctone, portando ai più alti livelli i propri spumanti e la loro immagine, contribuendo alla diffusione delle tante perfezioni che i luoghi e gli uomini hanno donato nella storia della Daunia.
E’ il prodotto più tipico, ottenuto esclusivamente da uve Bombino Bianco, vitigno autoctono che la Casa d’Araprì ha sperimentato con successo come vino base atto ad essere spumantizzato con il metodo classico.
Primo spumante di casa d'Araprì e anche il più conosciuto, si ricava da un uvaggio misto di uve Bombino Bianco e Pinot Nero, raccolte direttamente dal paesaggio collinare di San Severo, in provincia di Foggia.
L'accesso a questo sito web non è concesso agli utenti minorenni.
Per accedere a questo sito, certifica di avere l'età legale.
Stai per accedere ad un negozio che vende prodotti soggetti a limiti di età.
Dichiari di avere più di 18 anni e di rispettare la suddetta dichiarazione?