I più venduti

Informazioni

Produttori

Fornitori

Elenco dei prodotti per produttore Sirch

L’importanza fondamentale del territorio, per la qualità dei vini SIRCH, risiede nella combinazione tra la sua posizione geografica unica e il trascorrere di milioni di anni, durante i quali si sono formati e trasformati sia il suolo sia il microclima ambientale.

Per SIRCH la tradizione è tutto. Questo significa lavorare ogni giorno per:


  • assecondare le condizioni naturali che i millenni hanno forgiato in quest’area particolare del Friuli Venezia Giulia;

  • trattare la terra e la vite con il dovuto rispetto;

  • ridurre l’utilizzo di prodotti chimici incrementando la cura degli ambienti e delle diverse fasi di lavorazione;

  • valorizzare il fattore umano in cui le competenze tecniche maturate sul campo si abbinano all’impegno e alla passione indispensabili per questo lavoro.

L’evoluzione storica


L’azienda nasce nella metà degli anni Cinquanta, quando i metodi di produzione erano molto diversi da quelli di oggi, ma il territorio offriva già caratteristiche uve di grande spessore qualitativo.


Nel 1970 viene istituita la DOC Colli Orientali del Friuli, dal 2011 denominata Friuli Colli Orientali che identifica la zona, la produzione e il suo disciplinare. SIRCH si ritrova quindi pienamente inserito nell’area di un marchio di valorizzazione e promozione delle qualità specifiche del territorio.


Con il nuovo millennio si ristruttura la cantina, si investe in nuovi terreni, aumentano produzione e numero di bottiglie.


La realtà odierna


Attualmente l’Azienda coltiva i suoi vigneti situati in tre diverse località della DOC Friuli Colli Orientali:


  • Cividale del Friuli;

  • Premariacco / Orsaria;

  • Prepotto / Cladrecis.

Altro
Mostrando 1 - 5 di 5 articoli
Mostrando 1 - 5 di 5 articoli