L'accesso a questo sito web non è concesso agli utenti minorenni.
Per accedere a questo sito, certifica di avere l'età legale.
Stai per accedere ad un negozio che vende prodotti soggetti a limiti di età.
Dichiari di avere più di 18 anni e di rispettare la suddetta dichiarazione?
Primitivo Rosè Puglia IGP Cantine Paololeo Vino Rosato 1 Bottiglia CL 75
Tannini vellutati ed avvolgenti sono ben bilanciati da una giusta...
Ironico Chardonnay e Malvasia Bianca di Lecce Cantine Paololeo Vino...
Negroamaro Salento IGP Cantine Paololeo Vino Rosso 1 Bottiglia CL 75
Primitivo Salento IGP Cantine Paololeo Vino Rosso 1 Bottiglia CL 75
Rosarose Rosè Spumante Brut Negroamaro Cantine Paololeo Vino Rosato 1...
Violaceo scuro che quasi assorbe la luce. Il sud Italia si sprigiona in...
Malvasia Bianca Salento IGP Cantine Paololeo Vino Bianco 1 Bottiglia CL 75
L’importanza fondamentale del territorio, per la qualità dei vini SIRCH, risiede nella combinazione tra la sua posizione geografica unica e il trascorrere di milioni di anni, durante i quali si sono formati e trasformati sia il suolo sia il microclima ambientale.
Per SIRCH la tradizione è tutto. Questo significa lavorare ogni giorno per:
L’evoluzione storica
L’azienda nasce nella metà degli anni Cinquanta, quando i metodi di produzione erano molto diversi da quelli di oggi, ma il territorio offriva già caratteristiche uve di grande spessore qualitativo.
Nel 1970 viene istituita la DOC Colli Orientali del Friuli, dal 2011 denominata Friuli Colli Orientali che identifica la zona, la produzione e il suo disciplinare. SIRCH si ritrova quindi pienamente inserito nell’area di un marchio di valorizzazione e promozione delle qualità specifiche del territorio.
Con il nuovo millennio si ristruttura la cantina, si investe in nuovi terreni, aumentano produzione e numero di bottiglie.
La realtà odierna
Attualmente l’Azienda coltiva i suoi vigneti situati in tre diverse località della DOC Friuli Colli Orientali:
Il friulano è il vino della tradizione e il più amato nel Friuli Venezia Giulia.
Antichissimo vitigno coltivato in Friuli Venezia Giulia, la versione bollicine nasce dal solo mosto fiore e infatti dei fiori di campo ricorda un bouquet vario ed equilibrato.
Vino fresco e accattivante dagli inconfondibili e molteplici profumi di frutta e menta.È un vino dell’autentica tradizione friulana.
Il Traminer Aromatico è un vitigno italiano a bacca rosa. È uno dei pochi vitigni aromatici presenti al mondo e sicuramente il più famoso.