La famiglia Francoli ha iniziato a distillare nel 1875 e nel 1951 ha fondato la sua distilleria a Ghemme, in Piemonte.
L'accesso a questo sito web non è concesso agli utenti minorenni.
Per accedere a questo sito, certifica di avere l'età legale.
Stai per accedere ad un negozio che vende prodotti soggetti a limiti di età.
Dichiari di avere più di 18 anni e di rispettare la suddetta dichiarazione?
Primitivo Rosè Puglia IGP Cantine Paololeo Vino Rosato 1 Bottiglia CL 75
Tannini vellutati ed avvolgenti sono ben bilanciati da una giusta...
Ironico Chardonnay e Malvasia Bianca di Lecce Cantine Paololeo Vino...
Negroamaro Salento IGP Cantine Paololeo Vino Rosso 1 Bottiglia CL 75
Primitivo Salento IGP Cantine Paololeo Vino Rosso 1 Bottiglia CL 75
Rosarose Rosè Spumante Brut Negroamaro Cantine Paololeo Vino Rosato 1...
Violaceo scuro che quasi assorbe la luce. Il sud Italia si sprigiona in...
Malvasia Bianca Salento IGP Cantine Paololeo Vino Bianco 1 Bottiglia CL 75
Fazi Battaglia appartiene a quel ristretto gruppo di marchi che evoca immediatamente il senso del Made in Italy, quel modo di essere e di vivere che ci ha resi celebri in tutto il mondo.
Feudi di San Gregorio è una delle cantine più famose di tutto il Sud Italia, divenuta in pochi anni un simbolo di eccellenza enologica e commerciale della Campania.
La famiglia Francoli ha iniziato a distillare nel 1875 e nel 1951 ha fondato la sua distilleria a Ghemme, in Piemonte.
Oggi i vigneti di Gianfranco Fino, situati in agro di Manduria e di Sava, sono piccoli appezzamenti frammentati , con terre rosse e rocce a tratti affioranti. Le colture sono costituite generalmente da alberelli molto vecchi, affiancati dal recente impianto di un vigneto sperimentale.
L'azienda CORINO GIOVANNI di CORINO GIULIANO si trova a La Morra, provincia di Cuneo, in Frazione Annunziata. Zona storica di produzione del Barolo.
Jodhpur Gin
Un luogo incantevole dalla vista stupenda protesa verso l’Appennino che separa la Campania dalla Puglia.
Le Vigne di Alice rappresentano una piccola realtà, all’interno del territorio Prosecco Superiore, che fin da principio ha prodotto spumanti con una personalità ben precisa, un po’ fuori dal coro se vogliam
La Maison G.H. Mumm è una dei più celebri case produttrici di Champagne, la cui fama raggiunge oggi tutto il mondo
Fondata nel 1715 sulle rive de la Charente, storico fiume francese nella zona di Cognac, da Jean Martell, giovane e abile commerciante di vini , la Maison Martell ha festeggiato nel 2015 i suoi 300 anni di storia
Medulla Grappe
Morella
Estesa su una superficie che, complessivamente, arriva a coprire un’estensione vitata di quasi ottanta ettari, l’impresa “Ognissole” vede la Tenuta di Manduria occupare il cuore dell’area di produzione del Primitivo, mentre la Tenuta di Cefalicchio si trova a Canosa di Puglia, nella zona di Castel del Monte, nell’area della Murgia.
Lo stabilimento principale della Oliver & Oliver Internacional Inc si trova nella zona franca di San Francisco de Macoris, in Repubblica Dominicana. È un'azienda che ha radici cubane nel secolo XIX, e, stabilitasi nella zona rurale di Santo Domingo, è tuttora a conduzione familiare.
Ottopiù Vineyards V8+
La Franciacorta, territorio e omonima denominazione di origine controllata e garantita, abbraccia l’ampio anfiteatro morenico che si sviluppa a sud del lago d’Iseo. È un’area dolcemente collinare, formatasi a seguito delle glaciazioni che si sono susseguite nella fascia prealpina, lambita da un clima mite di tipo submediterraneo.
Relicario
Tutto inizia nel 1947 a Mareuil sur Aÿ, piccolo villaggio al centro della Grande Vallée de la Marne, quando Roger Pouillon decide di creare i suoi Champagne dai pochi ettari dei vigneti di famiglia. In quasi 70 anni di storia Roger, suo figlio James e ora il nipote Fabrice hanno portato questa maison familiare a godere di una ottima reputazione ottenuta grazie a vini fini e complessi che sono in grado di coniugare stile, tradizione e innovazione.
Ron Mulata